Quanto tempo serve per sviluppare un sito WordPress?

di Francesco Ammendolia
Tempo di lettura
3 minuti di lettura

Quando si commissiona un sito web, una delle domande più comuni riguarda le tempistiche di realizzazione. Quanto tempo serve per completare il progetto? Quali sono le fasi di sviluppo?

Un web designer esperto segue un programma di lavoro ben definito, suddividendo lo sviluppo in più fasi per garantire efficienza, qualità e rispetto delle scadenze. Il tempo necessario varia a seconda della complessità del progetto: un sito One Page avrà tempistiche diverse da un e-commerce avanzato, così come un tema WordPress personalizzato richiederà più lavoro rispetto a un template predefinito.

Fattori che influenzano le tempistiche di sviluppo

Non tutti i siti richiedono lo stesso tempo di sviluppo. Le tempistiche dipendono da diversi fattori, tra cui:

  • Tipologia di sito: un sito vetrina è più rapido da sviluppare rispetto a un e-commerce o un portale complesso.
  • Numero di pagine: più contenuti significano più tempo necessario per design e sviluppo.
  • Personalizzazione: un tema WordPress custom richiede più tempo rispetto a un template preconfigurato.
  • Funzionalità avanzate: sistemi di prenotazione, aree riservate o configuratori di prodotto allungano i tempi di sviluppo.
  • Fornitura di contenuti: testi, immagini e materiale grafico forniti in ritardo possono rallentare il processo.
  • Feedback e revisioni: modifiche richieste in corso d’opera possono impattare le scadenze.

Un web designer esperto offre soluzioni su misura per ogni esigenza, come la creazione di siti One Page per chi ha bisogno di una presenza online veloce ed efficace, o lo sviluppo di negozi online con WooCommerce per chi vuole vendere online.

Programma di lavoro per la realizzazione di un sito WordPress

Ogni sito web segue un processo strutturato, suddiviso in più fasi. Ecco le tempistiche medie per ciascun tipo di progetto.

Analisi e pianificazione (1-2 settimane)

Prima di iniziare la realizzazione del sito, è fondamentale definire gli obiettivi e i requisiti del progetto. Questa fase include:

  • Brief iniziale con il cliente per comprendere le esigenze.
  • Definizione della struttura del sito (numero di pagine, funzionalità richieste).
  • Ricerca e scelta del design in base all’identità del brand.
  • Selezione dei plugin necessari per migliorare le funzionalità del sito.

Creazione del design e prototipo (1-3 settimane)

In questa fase viene sviluppata la parte visiva del sito, che consiste nella realizzazione della bozza grafica o di un wireframe. A seconda del livello di personalizzazione, il tempo necessario può variare:

  • Siti con template preconfigurati: 1 settimana.
  • Siti con design personalizzato: 2 settimane.
  • Siti con un tema WordPress custom: 3 settimane.

Per chi desidera un sito completamente su misura, il servizio di sviluppo di temi WordPress custom è la soluzione ideale.

Sviluppo e programmazione (2-6 settimane)

Questa è la fase più tecnica, in cui vengono sviluppate tutte le funzionalità del sito. Include:

  • Installazione e configurazione di WordPress.
  • Sviluppo del layout e delle sezioni principali.
  • Implementazione delle funzionalità richieste (moduli di contatto, aree riservate, e-commerce, ecc.).
  • Ottimizzazione per dispositivi mobili e velocità di caricamento.

Uno sviluppo professionale di siti WordPress garantisce un prodotto di qualità, ottimizzato per SEO e performance.

Test, revisioni e ottimizzazioni (1-2 settimane)

Prima della pubblicazione, il sito viene sottoposto a una serie di test per assicurarsi che tutto funzioni correttamente:

  • Test di compatibilità su diversi browser e dispositivi.
  • Controllo delle performance e ottimizzazione della velocità.
  • Correzione di eventuali bug o errori di visualizzazione.
  • Ultime revisioni e approvazione finale del cliente.

Messa online e formazione (1 settimana)

Una volta completati i test, il sito viene pubblicato ufficialmente. Questa fase include:

  • Trasferimento su dominio e hosting definitivo.
  • Configurazione della sicurezza e backup automatici.
  • Formazione per la gestione autonoma del sito, con istruzioni su come aggiornare contenuti, immagini e pagine.

Tempi stimati per le diverse tipologie di sito

Le tempistiche possono variare in base alla tipologia di sito richiesto:

  • Sito One Page → 2-3 settimane.
  • Sito vetrina aziendale → 3-6 settimane.
  • E-commerce WooCommerce → 6-8 settimane.
  • Sito personalizzato con funzionalità avanzate → 8-14 settimane.

Per chi desidera una soluzione rapida, la creazione di siti One Page è l’opzione più veloce, mentre chi ha bisogno di un negozio online troverà nella creazione di e-commerce WooCommerce la soluzione più completa.

Infografica sui tempi di sviluppo di un sito web

Perché affidarsi a un web designer esperto?

La realizzazione di un sito WordPress non si limita alla creazione di pagine web, ma richiede un approccio strategico che garantisca qualità, sicurezza e prestazioni ottimali.

Affidarsi a un professionista significa:

  • Tempistiche chiare e pianificate, senza ritardi imprevisti.
  • Sito ottimizzato per SEO e performance, per una maggiore visibilità online.
  • Assistenza post-lancio e formazione, per una gestione autonoma senza problemi.

Vuoi un sito WordPress professionale, con tempistiche garantite e un programma di lavoro strutturato? Contatta un esperto per iniziare il tuo progetto senza sorprese.

Foto profilo di Francesco Ammendolia

Sviluppatore front-end, esperto Wordpress e Woocommerce e consulente digitale, da anni realizza temi personalizzati WP per siti su misura e e-commerce. Supporta privati e agenzie nella programmazione, manutenzione e gestione di progetti con Wordpress.